Cultura
La qualità nellimpresa sociale
di Enzo Mario Napolitano ed. FrancoAngeli, pag. 153, lire 32.000
di Redazione
La qualità è ormai diventata uno dei fattori strategici di competizione e di sopravvivenza per le imprese sociali, che si trovano sul mercato con altre imprese sociali, con imprese profit e con enti locali. E che devono confrontarsi con consumatori sempre più attenti ed esigenti. Il libro in questione non offre formule magiche, ma si propone come uno strumento immediatamente operativo per porre le basi della gestione della qualità in una piccola impresa sociale. Un percorso che deve puntare sulle risorse valoriali, tipiche del settore – la centralità della persona, il rispetto della diversità, la solidarietà tra i membri etc. -, necessarie secondo l?autore non solo per gestire al meglio la qualità di processo e di prodotto, ma anche per diventare i promotori del passaggio dalla qualità totale alla qualità sociale.
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.